All
Acqua
Antincendio e Sicurezza
Approfondimenti
Archivio
Battery
Corsi
DM37
Elettricità
Eventi
FGas
Fisco e Normative
Fonti rinnovabili ed Efficienza energetica
Gas
In evidenza
News
Senza categoria
10845
acqua calda
agenzia delle entrate
agevolazioni fiscali
ANTA
antincendio
antisismica
apave
aperinorma
aperture di ventilazione
apparecchi termici radianti a gas di tipo A
apparecchi tipo B
aquatechnik
assocosma
bagno
bancadarifgas
beretta
biogas
biomasse
biomasse legnose
black friday
bologna
bonus casa
bruciatori
BWT
camini
camini a legna
canna fumaria
cappa aspirante
centrali termiche
certificati bianchi
certificazione
certificazione impresa
ciaf
cib
CIG
ciicai
cila
circolare
circuito frigorifero
climatizzazione estiva
climatizzazione invernale
cogenerazione
collettori solari
comitato termotecnico italiano
committente
condominio
contabilizzazione calore
conto energia
conto termico
corsi
CRITER
decreto rinnovabili 2011
delibera 40
detrazioni
dichiarazione di conformità
dichiarazione di rispondenza
dispensa
dispense
dm 12
DM 329/04
dm22
dm37
domande e risposte
domotica
dpr146
dpr43
dpr74
durezza acqua
ecobonus
ecodesign
efficienza energetica
ege
elettricità futura
emilia romagna
EN15316
EN15603
energia verde
eolica
esperto energia
Estia
FER
fgas
fisco
fonti rinnovabili
formart
formazione
fotovoltaico
freddo
frigoristi
gas combustibili
gas fluor
gas fluorurati
gas refrigeranti
gas serra
generatori di vapore
gpl
gruppo arcobaleno
gse
guida
hydrosense
idroelettrica
impianti a biomassa
impianti a gas
impianti elettrici
impianti tecnologici
impiantinews
impiantista romagnolo
inail
incentivi
inquinamento
installazione impianto
IPXXB
ires
irpef
isolamento acustico
isolamento termico
ISPESL
ispettori
ispra
ivar
ivar academy
Laurent Socal
legionella
libretto di climatizzazione
libri
liguria
linee guida
linee guida camino
lombardia
luogo conduttore ristretto
manuali
manutenzione impianto
marche
mariodoc
metodi diretti
metodi indiretti
ministero ambiente
NORMA U70001490
normative
norme
NOx
nuovi addetti
ossido di carbonio
padova
patentino frigorista
patentino gas combustibili
pdf
PED
pellet
piemonte
pp-r
prevenzione incendi
propilene
prove di tenuta gas
quiz
r32
radon
redditometro
registro impianti e apparecchiature
registro telematico
regolamento 517/2014
responsabile impianto
rifiuti
rilevazione incendi
rinnovabili
ristrutturazioni edilizie
SELV
sicurezza
sicurezza microbiologica
SIE
sime
sistema di distribuzione
sistemi fumari
sistri
smart domotics
software
sorgenti luminose
sostituzione generatori
spot
tekno point
teknolab
teknopoint
termodinamica
torri di raffreddamento
toscana
Toshiba
trattamento acqua
tubazioni
UN 10738
UNI 10389
UNI 10845
UNI 10845/2018
UNI 11137
UNI 11528
UNI 11554
UNI 7129-2015
uni 806
UNI 8723
UNI-EN 517
UNI-EN 795
UNI/TR 11426
valvola di sicurezza
veneto
vigili del fuoco
webinar
CONTEK, ASSISTENZA ALLE IMPRESE E CONOSCENZA NORMATIVA IN MOBILITA’, IL NUOVO SERVIZIO DI TEKNOLOGICA DEDICATO ALLE IMPRESE. Dopo diversi mesi di preparazione siamo finalmente pronti...
SONO STATE PUBBLICATE IL 6 GIUGNO 2019 DUE NORME IN MATERIA DI SICUREZZA ANTINCENDIO. Si tratta di: UNI EN 13565-1:2019 “Sistemi fissi di lotta contro...
L’ARTICOLO 36 DEL Decreto legge 162/2019, il famoso milleproroghe, ha introdotto l’obbligo di iscrizione in una banca dati unificate di tutte le attività di verifica...
ACCERTAMENTI E VIGILANZA SU APPARECCHIATURE CONTENENTI F-GAS L’attività di vigilanza e di accertamento, ai fini dell’irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Decreto legislativo 5...
NOVITÀ DAL MONDO FGAS: IN VIGORE DAL 17 GENNAIO IL DECRETO SANZIONI; POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE IL PORTALE FGAS IN OCCASIONE DELLA CERTIFICAZIONE DI IMPRESA PER...
MANUTENZIONE IMPIANTO TERMICO D) In una civile abitazione, nel sottottetto sono presenti due caldaie a gas ad uso domestico, il sottotetto è comune e l’accesso...
Il DM 8 Novembre 2019 introduce la possibilità di installazione di apparecchi realizzati con diffusori radianti ad incandescenza in luoghi soggetti ad affollamento di persone,...
RISCALDAMENTO, DA ENEA 10 REGOLE PRATICHE A tutela dell’ambiente e del risparmio in bolletta, ENEA propone 10 regole pratiche per scaldare al meglio le proprie...
QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR E OUTDOOR: PUBBLICATA LA NORMA UNI 11761:2019 Questa norma specifica i requisiti tecnici e di gestione di sistemi automatici per il monitoraggio...
Quando parliamo di qualità dell’aria interna (IAQ) ci stiamo riferendo alla qualità dell’aria all’interno e intorno agli edifici e strutture e all’effetto che questa ha...
FREQUENZA CONTROLLI PERDITE F-GAS (reg. n°517 UE) Il regolamento n°517 UE fissa anche i limiti temporali per il controllo delle perdite di F-GAS sulle apparecchiature,...
CONDUZIONE IMPIANTO TERMICO D) Siamo un’impresa di manutenzione impianti termici e stiamo per stringere un contratto per l’assistenza ad un impianto termico con un generatore...
OBBLIGHI DI CERTIFICAZIONE F-GAS PERSONE FISICHE E IMPRESE L’obbligo di certificazione per le persone fisiche e imprese secondo il DPR 146/18 riguarda tutti coloro che...
CALDAIA E VASCA DA BAGNO D) Visto che è possibile installare uno scaldacqua elettrico sopra una vasca da bagno, posso installare nella medesima posizione una...
Come noto nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, ad esclusione dei magazzini di vendita con superfice maggiore di 400mq, vige il divieto di...
Inviaci le tue domande, se possibile corredate da foto esplicative. Le risposte alle domande più intriganti saranno pubblicate nei prossimi numeri di Impianti News, la...
Con l’avvicinarsi del periodo estivo aumenta la frequenza delle attività all’aperto come fiere e sagre a carattere temporaneo, che costituiscono un elemento importante dello stile...
Il GSE, Gestore Servizi Energetici, ha pubblicato un documento (ADDENDUM) che integra, IL dm 23/06/2016 con le novità introdotte dall’art 1 commi da 954 a 957 della legge n....
Inviaci le tue domande, se possibile corredate da foto esplicative. Le risposte alle domande più intriganti saranno pubblicate nei prossimi numeri di Impianti News, la...
Facendo seguito alle domande presentate da diversi soggetti, incluso le due principali categorie di rappresentanza degli installatori, il Ministero delle Attività Produttive ha recentemente pubblicato...
L’acqua è l’elemento più presente sulla superficie del pianeta ed è essenziale per tutti gli organismi viventi, è quindi normale che ad essa si ponga...
Gli apparecchi come ad esempio le caldaie e gli scaldacqua che utilizzano l’aria comburente presente nel locale di installazione e che evacuano i prodotti della...
OBIETTIVI Trattare aspetti e funzionalità del foglio di calcolo Microsoft Excel per consentire all’utente di utilizzare comandi, grafici e funzioni in maniera sicura, autonoma e...
OBIETTIVI Il corso permette di rifinire le conoscenze degli operatori che realizzano, modificano o svolgono la manutenzione degli impianti a gas ad uso domestico, per...
OBIETTIVI Fornire le conoscenze necessarie alla realizzazione degli impianti contenuti gas fluorurati salvaguardando l’ambiente e le performance degli apparecchi, propedeutico alla prova di qualifica prevista...
OBIETTIVI Il corso soddisfa l’obbligo di legge a carico dei Responsabili tecnici di effettuare un aggiornamento periodico in materia di fonti energetiche rinnovabili. Il corso...
OBIETTIVI Sviluppo della capacità di gestione del catasto regionale degli impianti termici, della redazione del libretto di impianto e de controllo di efficienza energetica DESTINATARI...
OBIETTIVI Sviluppo della capacità di redigere la documentazione tecnica dell’impianto con particolare riguardo alla dichiarazione di conformità DESTINATARI Responsabili tecnici, installatori e persona le amministrativo...
OBIETTIVI Acquisire la capacità per eseguire le operazioni connesse al funzionamento dei sistemi con pompe di calore, installazione, diagnosi del corretto funzionamento, interventi manutentivi DESTINATARI...
OBIETTIVI Acquisire le conoscenze necessarie per effettuare il controllo e la manutenzione degli impianti aeraulici nel rispetto della normativa vigente. DESTINATARI Responsabili tecnici, installatori e...
OBIETTIVI Acquisire la conoscenza delle cause della proliferazione della legionella negli impianti idrici, dei metodi da adottare per il suo contenimento e per sanificare l’impianto...
OBIETTIVI Acquisire la conoscenza e la capacità di eseguire l’installazione degli impianti idrici negli edifici alla luce della legislazione e della normativa di settore e...
OBIETTIVI Approfondire la conoscenza degli obblighi c onnessi alla realizzazione degli impianti di riscaldamento ad acqua calda con potenza maggiore di 35 kW. DESTINATARI Responsabili...
OBIETTIVI Acquisire conoscenze e capacità adeguate per eseguire il controllo e la manutenzione degli impianti termici a gas DESTINATARI Responsabili tecnici e manutentori di impianti...
OBIETTIVI Acquisire la capacità di eseguire correttamente le prove tecnologiche degli impianti a gas DESTINATARI Responsabili tecnici, installatori e manutentori di impianti CONTENUTI Prove di...
OBIETTIVI Acquisire conoscenze e capacità per realizzare un impianto a gas nel rispetto delle norme tecniche. DESTINATARI Responsabili tecnici, installatori e manutentori di impianti CONTENUTI...
OBIETTIVI Acquisire conoscenze e capacità per realizzare un impianto a gas nel rispetto delle norme tecniche. DESTINATARI Responsabili tecnici, installatori e manutentori di impianti CONTENUTI...
ImpiantiNews di Aprile è disponibile! ImpiantiNews è la newsletter tecnica di Teknologica dedicata ad approfondimenti, consigli e informazioni sul mondo dell’impiantistica termoidraulica ed elettrica. ImpiantiNews...
Sorta nel 1972 come piccola impresa artigianale dall’idea del suo fondatore ed attuale presidente Ing. Claudio Pancolini, CIB Unigas è riuscita ad affermarsi, nel corso...
Inviaci le tue domande, se possibile corredate da foto esplicative. Le risposte alle domande più intriganti saranno pubblicate nei prossimi numeri di Impianti News, la...
Il nuovo regolamento dell’Unione Europea sull’etichettatura delle sorgenti luminose e il regolamento sulla progettazione ecocompatibile per i prodotti di illuminazione, prevedono un’etichettatura per tutte le sorgenti luminose (a incandescenza,...
Ogni impianto termico che ricade nel campo di applicazione della raccolta R dell’INAIL e che presenta un sistema di espansione a vaso chiuso deve essere...
Questi corsi sono dedicati esclusivamente a installatori e professionisti che vogliano migliorare le proprie conoscenze dei sistemi di riscaldamento e climatizzazione Toshiba. Oggi in aula...
A seguire si propone, suddivisi per argomenti, un quadro cronologico della legislazione vigente inerente la realizzazione degli impianti a gas civili extradomestici. SICUREZZA DEGLI...
La sostituzione di un generatore di calore a gas è una operazione ordinaria, ma che implica la conoscenza del corretto modo di eseguire, installare e...
Il corso si rivolge ai manutentori di impianti termici di nuova assunzione che oltre che acquisire le capacità di eseguire gli interventi, hanno la necessità...
Il seminario è destinato ad illustrare e descrivere le principali novità in materia di impiantistica termica e come le modifiche andranno ad avere effetto sulle...
In partenza il corso Esperto Gestione Energia (E.G.E.). L’Esperto in gestione dell’energia ha il compito di analizzare ed ottimizzare il bilancio energetico delle aziende, mettendo...
Scopriamo assieme le principali novità del nuovo Regolamento FGAS n.146/2018: la banca dati gas fluorurati, manutenzioni, controllo perdite e dismissioni. Il webinar è interamente online...
Con il DPR 74/2013 ha preso il via, nelle principali regioni italiane, l’istituzione dei catasti termici degli impianti dii climatizzazione invernale ed estiva. La Regione...
Il radon è un gas nobile radioattivo, incolore ed inodore, derivante dal decadimento radioattivo dell’uranio, presente naturalmente nelle rocce e nei suoli quasi ovunque, con...
Inviaci le tue domande, se possibile corredate da foto esplicative. Le risposte alle domande più intriganti saranno pubblicate nei prossimi numeri di Impianti News, la...
Un “luogo conduttore ristretto” è un luogo delimitato da superfici metalliche o con buon collegamento elettrico con il terreno, nel quale la persona ha una...
MarioDOC Academy è il nuovo hub di riferimento per aggiornarti, apprendere e attivare le tue conoscenze sul software MarioDOC. Un contenitore ricco e facile da consultare, in...
Semplificata la certificazione d’impresa per le ditte individuali Con il Decreto Direttoriale del 29 gennaio 2019 il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e...
NUOVE SOLUZIONI NELLA PROGETTAZIONE – in collaborazione con Aquatechnik DESCRIZIONE La possibilità offerta dalle caratteristiche dei nuovi sistemi di tubazioni in materiale non metallico, può...
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 dicembre 2018 sono state pubblicate due direttive e un regolamento inerenti all’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili...
Sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31.12.2018 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2019 (L. 30.12.2018 n.145) che proroga per tutto il 2019 le condizioni...
Scopriamo assieme le principali novità del nuovo Regolamento FGAS n.146/2018: la banca dati gas fluorurati, manutenzioni, controllo perdite e dismissioni. Il webinar è interamente online...
Inviaci le tue domande, se possibile corredate da foto esplicative. Le risposte alle domande più intriganti saranno pubblicate nei prossimi numeri di Impianti News, la...
Poter disporre di un gas refrigerante efficiente e un basso impatto ambientale è una delle sfide di questi anni, ciò anche a causa delle limitazioni...
Dopo lunga attesa, è stato pubblicato nella gazzetta ufficiale della repubblica del 09 gennaio 2019 il nuovo decreto Fgas (DPR 146 del 16 novembre 2018) che abroga...
Uno dei problemi legati alla corretta gestione del catasto degli impianti termici è quello dell’individuazione del responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto, a cui fare...
Le intossicazioni da ossido di carbonio riferite all’esposizioni in ambiente di vita sono un fenomeno che si ripete con allarmante frequenza e diventano più numerose...
Inauguriamo una serie di articoli con i quali affrontiamo i dubbi più frequenti degli installatori e manutentori, cercando di dare una risposta chiara ed efficace....
Gli incendi dei camini si verificano a un ritmo allarmante nel nostro paese, i conteggi disponibili parlano di circa 10000 incendi ogni anno, con danni...
Il corso è relativo alla formazione quadriennale obbligatoria per il mantenimento del patentino GAS Combustibili e si svolgerà nelle serate di lunedì 03 e lunedì...
Lo scopo di questo articolo è illustrare le caratteristiche che gli impianti dei locali ad uso bagno o doccia devono possedere, nella prima parte dell’articolo...
DESCRIZIONE Il corso approfondisce le problematiche connesse all’utilizzo di acqua all’interno degli impianti di raffreddamento ed umidificazione, descrivendo nel dettaglio le tecniche di trattamento ad...
DESCRIZIONE Il corso offre l’opportunità di approfondire il quadro normativo riguardo ai generatori di vapore in merito al corretto trattamento dell’acqua in questa tipologia di...
Il corso è incentrato ad approfondire la recente pubblicazione delle Linee guida 1 e 11 del CIG: La linea guida 1 è dedicata alla compilazione degli...
Martedì 30 ottobre partecipa al prossimo Aperinorma gratuito in collaborazione con Sime : “UNIQA REVOLUTION una soluzione UNICA quanto geniale“. Secondo La normativa europea ErP...
L’Ordine degli Ingegneri, l’Associazione Periti Industriali e il Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con CIAF, Consorzio Arcobaleno e Radiant organizzano...
Saranno ritenuti idonei solo gli interventi che, fra gli altri requisiti richiesti, dimostreranno una congruenza fra la certificazione stessa e i restanti dati forniti Il...
Corso base teorico-pratico teniche di pulizia, videoispezione camini e pulizia di una kachelofen tradizionale, normativa cogente ed aspetti legali – in collaborazione con Formart ed Assocosma...
Elettricità Futura (la principale associazione del mondo elettrico italiano) ha interrogato il GSE in merito alla possibilità di usufruire contemporaneamente degli incentivi del DM 6/7/2012,...
La presenza di legionella negli impianti idrosanitari è certamente un problema emergente e su cui si concentra l’attenzione dei consumatori, fino ad oggi non è...
La stagione autunnale è alle porte e con essa l’immancabile avvio degli impianti di riscaldamento, gli installatori e i manutentori dell’Emilia Romagna sono in piena...
DESCRIZIONE La regolamentazione per la messa in servizio e l’utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi è regolata dal Decreto del Ministero delle Attività...
Sabato 6 ottobre saremo presenti all’evento celebrativo del ventennale del Gruppo Arcobaleno. L’evento avrà luogo al Pala De Andrè di Ravenna dalle 9.00 alle 20.00...
Sono state recentemente pubblicate le Linee guida 1 e 11 del CIG: La linea guida 1 è dedicata alla compilazione degli allegati tecnici obbligatori alla...
A REGOLA D’ARTE: GIORNATA DELL’IMPIANTISTA PADOVA – SABATO 22 SETTEMBRE 2018 Il punto su tecnologie, gestione d’impresa, normative nei settori della climatizzazione invernale e dell’elettricità! MarioDOC...
Viviamo ogni giorno sommersi dalle informazioni e difficilmente riusciamo a distinguere tra quelle che hanno un impatto sulla qualità della nostra vita e quelle che...
OBIETTIVI Acquisire la conoscenza e la capacità di eseguire l’installazione, il controllo e la manutenzione degli impianti termici alimentati a biocombustibili solidi nel rispetto delle...
Le numerose notizie di ripetuti casi di legionella hanno caratterizzato le ferie estive, mai come ora l’attenzione e la sensibilità degli utenti sono alte, ma...
Finalmente modificato il testo del Regolamento regionale 3 aprile 2017 n. 1 che definisce le regole per l’effettuazione delle operazioni di esercizio, conduzione e manutenzione...
Sono numerose le novità in ambito legionella che Teknologica inizia a proporre da questo mese. Nuovo sito di approfondimento sul mondo della legionella E’...
Il CIG ha recentemente pubblicato l’aggiornamento di due linee guida particolarmente interessanti per il settore post contatore. La Linea Guida n. 1 illustra le modalità...
Alla vigilia dell’entrata in vigore delle modifiche al regolamento facciamo il punto sulle novità che saranno introdotte giovedì 31 maggio ore 18.00 in collaborazione con Teknologica, IVAR e CIAF Perché partecipare:...
Lunedì 21 maggio ore 18.00 in collaborazione con Teknologica, Tekno Point Italia e Smart Domotics Contenuti della serata: – Comunicazione ISPRA: punto su eventuali dubbi e domande prima di procedere...
Negli ultimi anni si è notato un aumento dell’attenzione degli utenti nei confronti della prevenzione delle legionellosi , sia a causa anche della risonanza che...
Si è svolto in data 9 maggio 2018, presso al sede dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale di Forlì, il corso “Norma UNI 10845/2018 Verifica dei requisiti...
Non riesci più a districarti tra norme, leggi, linee guida e direttive? Ci si interroga spesso su quali debbano essere le capacità dell’impiantista (installatore e...
Il 1 giugno 2017 è entrato in funzione CRITER (Catasto Regionale Impianti Termici Emilia-Romagna) e da oggi è finalmente possibile effettuare l’invio massivo da MarioDOC verso tale...
Il 16 Febbraio IVAR s.p.a. ha svolto i test di funzionalità e termici dei sistemi di distribuzione, termoregolazione e contabilizzazione del calore delle varie configurazioni...
Entra in vigore dal 22 febbraio 2018 la nuova edizione della norma UNI 10845:2018. Giunge direttamente dal CIG, comitato italiano gas, la notizia della recente pubblicazione della...
BWT in collaborazione con Teknologica è lieta di invitarti al prossimo APERINORMA, momento tecnico informale che si svolgerà presso il TEKNOLAB – Casa dell’Impiantista Romagnolo,...
La Giornata dell’Impiantista Romagnolo è una mostra-convegno dedicata ai temi dell’impiantistica idrosanitaria, gas e climatizzazione. Una serie di micro-convegni affronterà molte delle problematiche connesse alla...
Black friday IMPIANTISTA ROMAGNOLO: per acquisti da venerdì 24 a giovedì 30 novembre, su articoli selezionati, sconti dal 20% al 40%. Alcuni esempi: collana completa Manuali...
SIME e TEKNOLOGICA presentano il seminario: CRITER – A cinque mesi dall’entrata in vigore. Ultime modifiche è novità. ARGOMENTI TRATTATI GLI OBBLIGHI Verifiche programmate e verifiche di efficienza...
E’ stata pubblicata sul sito dell’UNI l’errata corrige alla UNI 7129-25, le correzioni alle parti 1,2,3 e 4 sono liberamente scaricabili da sito e riguardano tutti...
Con Qualimpresa potrai certificare la tua impresa FGas. La Certificazione d’Impresa è obbligatoria ai sensi del Reg. 303/08 per tutte le aziende e/o ditte individuali,...
Percorsi formativi rivolti specificatamente ad installatori e manutentori per qualificare figure professionali operanti a livello impiantistico civile con Gas Combustibili: Responsabile Tecnico, Installatore, Manutentore, primo...
Come è ormai noto a molti, la Giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato il Regolamento di attuazione della Delibera 1578 del 2014. Il regolamento introduce...
Continuano i corsi completi CRITER (Catasto Regionale Impianti Termici Emilia Romagna). I corsi, rivolto sia al personale tecnico che amministrativo, saranno svolti interamente nella nostra...
Per la promozione dell’efficienza energetica sono disponibili vari strumenti di incentivazione. Riepiloghiamo i principali: Detrazioni fiscali: ottenibili per coloro che realizzano interventi di riqualificazione energetica...
Grande partecipazione ai seminari informativi gratuiti su CRITER (Catasto Regionale Impianti Termici Emilia – Romagna) presso la nostra nuova sede di Forlì in via Cervese...
GIORNATA DELL’IMPIANTISTA PADOVA – SABATO 08 OTTOBRE 2016 Il punto su tecnologie, gestione d’impresa, normative nei settori della climatizzazione invernale e dell’elettricità! MarioDOC e Teknologica...
Il panorama tecnico in cui l’impiantista si deve saper muovere sta cambiando velocemente. Per risolvere questo problema è possibile seguire percorsi tradizionali, che comunque consigliamo...
Quest’opera, partendo dall’illustrazione dei principi generali di funzionamento dei camini, esamina le principali disposizioni legislative e normative presenti in materia cercando di offrire una visione...
Mini-corsi della durata di 4 ore che affronteranno argomenti di rilevante interesse che di volta in volta potranno essere sia teorici che pratici. Calendario Incontri:...
SIE – SALONE DELL’INNOVAZIONE IMPIANTISTICA PER GLI EDIFICI SIE in contemporanea con SAIE, è lo strumento di comunicazione utile ad accompagnare tutti gli attori della...
ALLEGATI VERTICALI: Catasto Impianti Regione Piemonte Libretto Impianto Rapporto TIPO 1 Rapporto TIPO 2 Rapporto TIPO 3 Rapporto TIPO 4 Tabella Rendimenti minimi Generatori Acqua...
ALLEGATI VERTICALI: Regione VENETO ENERGIA Libretto Impianto REGIONE VENETO Rapporto TIPO 1 Rapporto TIPO 2 Rapporto TIPO 3 Rapporto TIPO 4 Note per COMPILAZIONE Delibera Istituzione...
Materiale ed esempi integrativi alla pubblicazione cartacea: Manuale per la Compilazione del libretto d’impianto – DPR 74/2013 Qui troverete le varianti regionali che di volta...
Il panorama tecnico in cui l’impiantista si deve saper muovere sta cambiando velocemente. Per risolvere questo problema è possibile seguire percorsi tradizionali, che comunque consigliamo...
Dichiarazione di Rispondenza Il decreto, oltre alla dichiarazione di conformità, introduce un nuovo tipo di documento per attestare il rispetto della regola dell’arte, si tratta...
Consegna della Dichiarazione di Conformità In merito alla consegna della documentazione dei lavori (dichiarazione di conformità e progetti) il decreto precisa il modo di comportamento...
Verifiche, Informative, Istruzioni Uso e Manutenzione Obblighi del committente o del proprietario. Il committente ha l’obbligo di affidare i lavori di installazione, trasformazione, ampliamento, manutenzione...
Il Progetto e lo Schema Funzionale Tutti gli impianti ad eccezione di quelli dedicati al sollevamento di persone devono essere progettati. Per gli impianti di...
La Relazione Tipologica dei Materiali La relazione è parte essenziale della dichiarazione di conformità, ma per i contenuti e la forma di questo documento non...
Dichiarazione di Conformità Il decreto precisa che la dichiarazione deve essere rilasciata dopo avere effettuato le verifiche previste dalla norma, comprese quelle di funzionalità; in...
Guida alla Compilazione della Modulistica per la Realizzazione di una Corretta Dichiarazione di Conformità e di Rispondenza in base a quanto disposto dal DM37. DM37...
Il Ministero dell’Ambiente ha prorogato di due mesi l’iscrizione al registro Nazionale Telematico per i gas fluorurati di persone e imprese che gestiscono apparecchiature contenenti...
Gli installatori d’impianti di refrigerazione devono attenersi a una legislazione che li OBBLIGA a conseguire UNA CERTIFICAZIONE VALIDA per poter maneggiare i gas effetto serra....
[btn btnlink=”http://www.teknologieimpianti.it/site/guida6/intro.html” btnsize=”medium” bgcolor=”#1e73be” txtcolor=”#ffffff” btnnewt=”1″ nofollow=”1″]Apri guida[/btn] Clicca sul bottone per avviare il filmato
Riepilogo di 200 quiz a risposta multipla con relativo correttore per la preparazione dell’esame teorico Cat. I e II suddivisi per i seguenti argomenti: –...
In allegato pubblichiamo una semplice guida con le istruzioni da eseguire per poter accedere al materiale del corso Patentino del Frigorista. ALLEGATO Istruzioni.pdf
La norma stabilisce i criteri per verificare i requisiti di sicurezza di impianti domestici o simili per l’uso di gas combustibili allo scopo di stabilire se...
I quaderni del freddo Il panorama tecnico in cui l’impiantista si deve saper muovere sta cambiando velocemente. Per risolvere questo problema è possibile seguire percorsi...
Come già anticipato in un precedente articolo il 27 agosto 2012 entrerà in vigore il V Conto Energia per il fotovoltaico. Nel nuovo provvedimento sono contenute diverse...
Le cucine degli appartamenti di città sono altamente inquinate e mettono a rischio la salute di chi ci abita Starsene chiusi nella propria casetta può...
Con la Delibera 292/2012/R/efr l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ha ufficializzato l’entrata in vigore del V conto energia che avverrà il 27 Agosto...
Il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha pubblicato il rapporto annuale riepilogativo degli incentivi concessi al settore fotovoltaico. La pubblicazione del rapporto da parte del gestore...
ALLEGATI: Presentazione Sistema Beretta Hybrid Box DPR 42/2012 “Linee Guida Patentino del Frigorista” UNI 10738 2012 “Verifica Impainti in Esercizio” UNI 11137 “Prove di Tenuta...
[btn btnlink=”http://www.teknologieimpianti.it/site/guida5/intro.html” btnsize=”large” bgcolor=”#1e73be” txtcolor=”#ffffff” btnnewt=”0″ nofollow=”1″]Vai al filmato[/btn] Clicca sul bottone avviare il filmato
Sul sito del Dipartimento dei Vigili del Fuoco è disponibile una sezione nella quale ricercare le risposte alle domande più frequenti in materia di prevenzione incendi. Questo servizio...
Il DPR 1 agosto 2011 n. 151 definisce un nuovo regolamento per lo snellimento dell’attività amministrativa in materia di prevenzione incendi. In sostanza il regolamento...
Gli impianti fotovoltaici non sono classificati come attività soggette a controlli di prevenzioni incendi; ma genere l’installazione di impianti fotovoltaici può complicare lo scenario dell’edificio sul...
Come ogni anno il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha pubblicato un dettagliato rapporto statistico sulla produzione di energia da impianti fotovoltaici. Il rapporto evidenzia come...
E’ stato pubblicato in Gazzetta il Decreto-Legge n.57 del 12 maggio 2012: “Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di...
Come già anticipato in un articolo precedente, è stato pubblicato in Gazzetta il decreto che rende a tutti gli effetti obbligatorio il possesso del patentino del frigorista per...
La campagna per la lotta all’evasione fiscale dell’attuale Governo ha introdotto lo strumento del redditometro per individuare possibili evasioni fiscali, facciamo un po’ di chiarezza...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto attuativo n 43 del 27 gennaio 2012 in materia di certificazione per il trattamento di impianti contenenti gas fluorurati. Il...
Il tanto discusso sitema di tracciamento SISTRI per i rifiuti pericolosi subirà un’ulteriore modifica. L’attuale Ministro per l’ambiente ha imposto lo slittamento del pagamento delle...
CONTROLLO REMOTO Il controllo è totale anche se non si è fisicamente presenti in casa: con un qualsiasi computer e/o telefonino è possibile controllare la...
In domotica la definizione di scenario esula dalla semplice attivazione dei punti luce per creare le atmosfere desiderate. Sì, è vero questi sono degli scenari...
Il ruolo della domotica è quello di mettere in comunicazione sistemi impiantistici a se stanti consentendo di utilizzarli in modo armonico e versatile permettendo di...
Impianti fotovoltaici: scadenze e adempimenti per l’anno 2012 Nell’anno 2012 ci saranno diverse novità da tenere in considerazione relativamente alle modalità di accesso agli incentivi...
Con il Decreto Ministeriale 4 agosto 2011 si definiscono i criteri per il riconoscimento della Condizione di Alto Rendimento (CAR) per gli impianti di cogenerazione,...
Pubblicato il manuale ANDIL (Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi) relativo alle prestazioni termiche e acustiche delle pareti in laterizio faccia a vista. Grazie all’impiego...
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha emanato la Circolare 21 ottobre 2011 contenente alcune correzioni relative alla precedente Circolare n. 13061 del 6 ottobre...
INCHIESTA PUBBLICA 01.08.938.8 (Revisione della UNI 11137-1) – “Impianti a gas per uso domestico e similare – Linee guida per la verifica e per il ripristino della...
É stato pubblicato dall’UNI in data 22 settembre 2011 il rapporto tecnico UNI/TR 11426-2011: “Utilizzo di impianti a GPL non alimentati da rete di distribuzione...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 22 settembre 2011, il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011 n. 151, “Regolamento recante...
É stata pubbliacata a giugno la UNI EN 12975-1 “Impianti solari termici e loro componenti – Collettori solari – Parte 1:Requisiti generali”. Tale norma specifica...
Il GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) ha pubblicato 149 domande con relative risposte sui dubbi più diffusi tra gli operatori del settore e tutti coloro...
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 19 settembre 2011, due decreti del Ministero dello Sviluppo economico sulla cogenerazione: DM 4 Agosto 2011 Ridefinisce le...
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha pubblicato il bilancio elettrico italiano del 2010. Dal documento si rilevano una serie di dati interessanti: la quota...
L’agevolazione fiscale per la riqualificazione energetica consiste nel riconoscimento di detrazioni d’imposta pari al 55% delle spese sostenute. Si tratta di riduzioni dall’Irpef (Imposta sul...
Con il Decreto del Presidente della Regione 0176/2011, il Friuli definisce le opere e gli edifici che assumono interesse strategico in caso di sisma. In...
In Italia sono distribuiti essenzialmente due tipi di gas, naturale e GPL. Il gas naturale (comunemente detto metano) arriva agli utenti attraverso un sistema di...
Il Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, ha pubblicato la Circolare n. 3185 del 9 marzo 2011 con le linee guida per la valutazione...
Nella manovra fiscale, approvata con voto di fiducia nel mese di settembre, non vi è menzionata nessuna cancellazione degli incentivi del 36% e del 55%, ma...
Dal primo marzo è entrato in vigore, accompagnato da un comunicato dell’INAIL attraverso la Circolare n. 1 -IN/2010- del 14/12/10, il regolamento degli impianti di...
Le innumerevoli norme che regolamentano l’installazione, la manutenzione e il controllo delle canne fumarie ha reso necessario la stesura di linee guida che facciano chiarezza...
Il 26 luglio è stato approvato, dall’Assemblea Regionale dell’Emilia Romagna, il provvedimento per l’ “INDIVIDUAZIONE DELLE AREE E DEI SITI PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI...
Il DM 13 luglio 2011 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o...
La Direzione Provinciale del Lavoro di Rovigo, le aziende ULSS 18/19 di Rovigo, gli Ordini Professionali di Rovigo in collaborazione con INAIL, hanno pubblicato una...
É stato approvato dal consiglio dei ministri in via definitiva il Decreto Legislativo per far fronte alla direttiva europea 2009/28 per promuovere l’uso delle fonti...
Come ampiamente prevedibile da tempo il Sistri, nuovo e rivoluzionario sistema di tracciamento digitale dei rifiuti, viene abrogato e mandato in soffitta con effetto immediato...
GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha prodotto un rapporto statistico 2010 sul solare fotovoltaico. Il documento fornisce un quadro di riferimento delle principali caratteristiche degli...
E’ stata rilasciata dal GSE la prima revisione alla "Guida per l’integrazione architettonica, con i criteri e le modalità di installazione di impianti fotovoltaici innovativi...
Il termine "Automazione" identifica un sistema di risorse meccaniche ed elettroniche che svolge autonomamente una qualsiasi attività. Consiste nella tecnologia che usa sistemi di controllo...
E’ stato pubblicato sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 71 il Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 "Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 83/ 2011 il Decreto Interministeriale del 4 febbraio 2011 – a firma del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali...
MarioDOC e TeknologieImpianti saranno presenti a TermoIdraulicaClima che si svolgerà alla fiera di Padova dal 30 Marzo al 2 Aprile 2011. Ci potete venire a...
Bologna, 24 gennaio 2011 – Sei azioni – dall’informazione all’assistenza tecnica, dai contributi in conto capitale ai crediti agevolati delle banche, fino allo snellimento delle procedure di autorizzazione...
Nove milioni di euro per favorire la rimozione dell’amianto, la coibentazione e l’installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici, più un milione per la sola sostituzione...
La guida ha lo scopo di illustrare le principali novità introdotte in compo di certificazione energetica relativamente alla manutenzione degli imapinti sopra i 35 kW...
La guida ha lo scopo di illustrare le principali novità introdotte in compo di certificazione energetica relativamente alla manutenzione degli imapinti sotto i 35 kW...
La guida ha lo scopo di illustrare il funzionamento dei principali componenti di un circuito frigorifero a compressione quali compressore, condensatore, laminatore ed evaporatore. Questa...
La guida ha lo scopo di illustrare il funzionamento di un ciclo frigorifero a compressione e dei relativi diagrammi entalpici che ne rappresentano il funzionamento....
La guida ha lo scopo di illustrare i principali punti in essere del contesto normativo in campo di refrigerazione per il conseguimento del Patentino per...
La guida ha lo scopo di illustrare le principali novità introdotte dalla recente normativa in merito al trattamento dell’Acqua in civile abitazione. Questa presentazione...
La guida ha lo scopo di illustrare le principali novità introdotte dalla revisione della della norma UNI CTI 10683/2012 ed indicare all’installatore quali sono le...
La guida ha lo scopo di illustrare le principali novità introdotte dalla revisione della della norma 7129 ed indicare all’installatore quali sono le principali line...
Corso Aggiornamento Manutentori CNA Borsea-Rovigo organizza il Corso Aggiornamento per Manutentori. I corsi si terranno in diverse sedi nel territorio Prov.le e saranno articolati...
In data 2 Dicembre 2010 è stata pubblicata la nuova versione della NORMA UNI 8723 avente come oggetto gli impianti a gas utilizzati per l’ospitalità professionale. La norma...
L’UNI ha pubblicato il PROGETTO di NORMA U70001490 alle modalità secondo cui effettuare il Controllo Iniziale e Manutenzione dei Sistemi di Rilevazione Incendi. Il progetto intende definire e descrive...
Una risposta della Regione Emilia-Romagna all’infiltrazione di imprese legate alla criminalità organizzata. L’Assemblea Legislativa ha dato il via libera alla legge regionale per la promozione...
L’Emilia Romagna in occasione della sentenza n. 38891 depositata il 4 novembre 2010, presenta ufficialmente un documento sul rischio effettivo dell’amianto. Il manuale s’intitola “Come...
E’ stata pubblicata questo mese, la Delibera ARG/gas 188/10… “Aggiornamento degli Allegati alla deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas 18 marzo 2004, n....
L’Ente nazionale italiano di Unificazione ha emanato una nuova norma sull´illuminazione di emergenza degli edifici: "Luce e illuminazione – Impianti di illuminazione di sicurezza negli...
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida sulle detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Attualmente, i contribuenti che fino al 31...
La Commissione europea ha pubblicato la guida sulla collocazione di parchi eolici in zone naturali protette (EU Guidance on wind energy development in accordance with...
Il Comitato Italiano Gas (CIG) ha distribuito le Linee Guida elaborate dall’A.P.C.E. (Associazione per la Protezione dalle Corrosioni Elettrolitiche – Sede legale c/o Italgas Via...
L’UNI ha pubblicato il PROGETTO di NORMA E0209A420 relativo agli Impianti per la Produzione e l’Impiego di Gas Biologico (biogas) – Classificazione, requisiti essenziali, regole...
E’ datato 15 dicembre 2010 il Regolamento (UE) n. 1233/2010 del Parlamento Europeo, che modifica il regolamento (CE) n. 663/2009 che istituisce un programma per...
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato in data 24 gennaio 2011 la versione aggiornata della Guida al Terzo Conto Energia. La guida, come le precedente versioni,...
Corso Conduzione Impianti Termici ECIPAR Ravenna e CNA Ravenna organizzano il Corso "Conduzione Impianti Termici". Il corso della durata di 75 ore è articolato...
Corso Manutenzione Impianti Termici ECIPAR Ravenna e CNA Ravenna organizzano il Corso "Manutenzione Impianti Termici e Trattamento Acqua Sanitaria". Vista la grande richiesta il...
Aggiornamento "Allegati GAS" delibera 40/04 In data 11 Novembre 2010 è stata pubblicata la Delibera ARG/gas 188/10 “Aggiornamento degli Allegati alla deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e...
Corso a Cesena Lunedi 29 Novembre 2011 Nelle serate in programma verranno approfondite le tematiche in merito alle prove di verifica della tenuta degli impianti...
Corso in partenza Giovedì 11/11/2010 c/o CNA PAVIA Nelle serate in programma verranno approfondite le tematiche in merito alla dichiarazione di conformità lato gas. Di...
Quando l’installazione a tetto dei pannelli solari, diventa un rischio reale, le probabilità che questo non accada, diventano minime, soltanto se si mettono in pratica...
PROVINCIA RAVENNA: Regolamento e Manutenzione Impianti Termici Approvato il nuovo REGOLAMENTO PER L’ESECUZIONE DEL CONTROLLO DEL RENDIMENTO ENERGETICO E DI COMBUSTIONE E DELLO STATO DI...
DIRETTIVA MACCHINE: Disponibili gli Atti del Convegno ISPESL Il Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 17, approvato dal Consiglio dei Ministri il 22 gennaio 2010...
Software Gratuito SIEMENS per il Calcolo del Rendimento Solare La Siemens mette a disposizione del pubblico un software capace di analizzare i vari parametri e...
Dal CPT di Roma un Vademecum per l’Impresa e il Committente Il Comitato Paritetico Territoriale di Roma e Provincia ha realizzato e diffuso un vademecum...
Pubblicata la Norma UNI 11353/2010 Tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare –...
"Termini e le Definizioni relative agli Impianti a Gas per Uso Domestico": Progetto di Norma Pubblicato il progetto di norma n. E01089370, che riguarda gli...
Pubblicata dal CIG la Statistica sull’Andamento degli Incidenti da Gas Combustibile per il 2009 La statistica incidenti da gas combustibile per l’anno 2009, fa registrare...
CENTRALE TERMICHE: Controlli a cura del Manutentore Il manutentore delle centrali termiche spesso si chiede quali sono i controlli che deve effettuare per far si...
Il Rischio di Fulminazione dei Sistemi di Generazione Fotovoltaica Sulla rivista "Prevenzione Oggi" dell’ISPESL è pubblicato un interessante articolo dal titolo "Il Rischio di Fulminazione...
GPL Uso Nautico: Regola Tecnica di Prevenzione Incendi per gli Impianti di Distribuzione Sulla Gazzetta ufficiale n. 245 del 21 ottobre scorso è stato pubblicato...
MINIEOLICO: Tecnologia ed Applicazioni In rete è reperibile un documento dal titolo “IL MINIEOLICO: TECNOLOGIA ED APPLICAZIONI“. Si tratta della tesi di laurea dell’ing. Natale...
"Guida Incentivi Produzione Energia Elettrica da Fonti Rinnovabili" Il Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) ha reso disponibile la nuova guida "Guida agli incentivi per la...
Convegno CTI: “Certificazione Energetica degli Edifici: quali sviluppi? La Revisione delle Norme UNI TS 11300:2008” A Milano il primo luglio 2010 si è tenuta la...
All’interno del D.Lgs 128 del 29 giugno 2010 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’11 agosto scorso, recante “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006,...
Dal 2 novembre 2009 è obbligatorio la compilazione on line dei certificati energetici della Regione Piemonte. La Regione Piemonte ha realizzato, con il supporto di...
ITACA Pubblica la "Guida alla Sicurezza degli Impianti Elettrici nei Luoghi di Lavoro" La guida è stata redatta da Itaca, Istituto per l’Innovazione e Trasparenza...
Dal 1° Ottobre: Leggera Diminuzione le Bollette dell’Energia Elettrica e del Gas L’Autorità per l’Energia ha infatti deciso di ridurre dello 0,5% i prezzi di...
Rimozione dei Depositi di GPL in Serbatoi Fissi Interrati da parte di Ditte Terze: sicurezza durante le operazioni Con la nota n. 7589 del 6.05.2010...
COORDINATORE SICUREZZA: Obbligo con più Imprese Designare un coordinatore per la sicurezza, che rediga un apposito piano, è obbligatorio quando in un cantiere sono presenti...
CONTO ENERGIA: 100mila Impianti Fotovoltaici Lo fa sapere il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) spiegando che, a oggi, tra vecchio e nuovo conto energia, sono...
55%: più vicina la proroga per il 2011 Gli uffici tecnici del Ministero dello Sviluppo economico proporranno ai Ministri competenti una proroga della detrazione fiscale...
DETRAZIONI 55%: Aggiornata la Guida ENEA Il D.M. 26 gennaio 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12/02/2010, ha modificato i valori limite...
Il Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico ha specificato che non è possibile cumulare agevolazioni fiscali (Tremonti ter)...
Certificazione Energetica: modificate le regole in Emilia Romagna La Giunta regionale dell’ Emilia-Romagna ha approvato la Delibera n. 1362, recante "Modifica degli Allegati di cui...
La Toscana, dopo Lombardia, Emilia Romagna, Liguria e Piemonte, ha disciplinato l’efficienza energetica in edilizia, prevedendo sanzioni e controlli. E’ entrato infatti in vigore Il...
Anche in Friuli Venezia Giulia arriva la certificazione VEA per gli edifici Da giugno 2010 la certificazione VEA sostituirà gli attestati di qualificazione e certificazione...
Lazio, pronta la certificazione di sostenibilità degli edifici Pubblicata sul Bollettino regionale del Lazio n. 11 del 20 marzo 2010, la Delibera di Giunta n.72...
Gran Bretagna: al via l’Impianto Eolico più Grande del Mondo E’ stato inaugurato al largo delle coste britanniche del Kent il più grande parco eolico...
ASSOGASTECNICI: Pericoli Relativi ai Gas Inerti Assogastecnici e EIGA (European Industrial Gases Association) propongono una "Guida sui Pericoli relativi ai Gas Inerti e alla Carenza...
Manutenzione Impianto Termico: il Terzo Responsabile e i suoi Compiti L’esercizio e la manutenzione degli impianti termici sono affidati al proprietario, definito come alla lettera...
Progetto di norma su piccole centrali GPL Pubblicato il progetto CIG E01.04.936.0 “Piccole centrali di GPL per reti di distribuzione – Progettazione, costruzione, installazione, collaudo...
Progetto di norma “Impianti a gas per l’ospitalità professionale di comunità e similare – Prescrizioni di sicurezza” Pubblicato il progetto CIG E01.04.936.0 “Piccole centrali di...
Dal 1° luglio locazioni con Attestato Energetico Entrato in vigore il 1° luglio, in Lombardia e in Emilia Romagna, l’obbligo di consegnare l’Attestato di Certificazione...
Cantieri: Nuova Disciplina Accessi ai Cantieri per le Imprese interessate all’Esecuzione di Lavori Pubblici Per contrastare le infiltrazioni mafiose, dal 25 settembre 2010 viene ridefinita...
Il panorama tecnico in cui l’impiantista si deve saper muovere sta cambiando velocemente. Per risolvere questo problema è possibile seguire percorsi tradizionali, che comunque consigliamo...
Il panorama tecnico in cui l’impiantista si deve saper muovere sta cambiando velocemente. Per risolvere questo problema è possibile seguire percorsi tradizionali, che comunque consigliamo...
Il DM 37 e la Nuova Dichiarazione di Conformità Principali novità introdotte: Estensione dell’obbligo di dichiarazione di conformità a tutti gli impianti; Nuove disposizioni sul...
Pubblicate le Linee Guida per le Fonti Rinnovabili Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale, n.219 del 18/09/10, le Linee Guida per la Semplificazione delle Autorizzazione per...
Scadenza Detrazioni 55% Il 31 dicembre 2010 scadrà la possibilità di usufruire della detrazione fiscale del 55% sugli interventi finalizzati al risparmio energetico. Il provvedimento...
Videosorveglianza: nuove regole L’Autorità Garante della Privacy (protezione dei dati personali) ha varato le nuove regole per i soggetti sia pubblici che privati che hanno...
Manuale INAIL "Il Lavoro al Videoterminale" L’INAIL ha reso disponibile la pubblicazione "Il lavoro al videoterminale", aggiornata ai D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/2009. L’utilizzo...
ANTINCENDIO – UNI 9795 Ed. 2010 La nuova norma UNI 9795 ed.2010 "Sistemi fissi automatici di rilevazione e di segnalazione allarme d’incendio – Progettazione...
Analisi modifiche introdotte dal 28/07/2010 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 161 del 13/7/10 il testo del decreto 19 maggio 2010 che apporta...
Guida sulla sicurezza degli impianti elettrici da parte della conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Nell’ambito della guida viene proposto un modello di Dichiarazione...
Con il decreto-legge 78/2010 sulla Manovra economica convertito in legge n.122 del 30.7.2010 (GU 30.7.2010 Supplemento ordinario n.174), la SCIA sostituisce la DIA, che è...
Disponibile il Testo Unico della Sicurezza aggiornato al mese di AGOSTO 2010 e commentato dal Ministero del Lavoro Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile...
D.M._ 27 luglio 2010 – Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore a...
D.M. 27 luglio 2010 – Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore a...
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le date dello SWITCH OFF al Digitale Terrestre per Emilia Romagna – Friuli – Piemonte – Veneto In sintesi: * Piemonte...
Decreto Lgs n. 197 del 6 Agosto 2010 – NUOVO CONTO ENERGIA E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 197/2010 il decreto “ Incentivazione della produzione...
Manuale Spresal "Movimentazione Manuale dei Carichi" Per aiutare a comprendere meglio i rischi connessi alla movimentazione manuale dei carichi (MMC) lo Spresal dell’ASL Roma H...
Manuale INAIL"Audio-Visivi per l’Informazione nel Cantiere Multietnico" Pubblicato dall’INAIL un manuale innovativo per la formazione e l’informazione dei rischi derivanti da un cantiere edile. La presenza...
Pubblicato il Progetto di Norma CIG E01.08.929.0 “Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW – Progettazione, installazione, messa in servizio e manutenzione”...
Destinatari e obiettivo del corso Il videocorso ha lo scopo di illustrare le principali novità introdotte dal Decreto Ministeriale 22 Gennaio 2008 n.37 "Disposizioni in...
Destinatari e obiettivo del corso Questa guida ha lo scopo di illustrare le novità introdotte dalla norma UNI CIG 11071 in merito alla installazione e...
Destinatari e obiettivo del corso Questo corso è dedicato ad esaminare le prescrizioni per la realizzazione degli impianti a gas, degli impianti ad uso domestico...
Destinatari e obiettivo del corso Il videocorso ha lo scopo di illustrare le principali novità introdotte dal Decreto Ministeriale 22 Gennaio 2008 n.37 "Disposizioni in...
Destinatari e obiettivo del corso Il videocorso ha lo scopo di illustrare le principali novità introdotte dal Decreto Ministeriale 22 Gennaio 2008 n.37 "Disposizioni in...
Pubblicata la nuova versione della Guida all’Esecuzione degli Impianti Elettrici nei Cantieri CEI 64-17, la guida fornisce informazioni in merito alla realizzazione degli impianti elettrici...
Il 2009 è stato un anno significativo per gli operatori addetti alla manutenzione degli impianti termici, perché il quadro legislativo, costituito dal D.P.R. 412/93...
Il GSE pubblica on line la quarta edizione della Guida al Conto Energia, aggiornata a Marzo 2010. In sintesi le principali novità introdotte risultano...
Il Decreto Legislativo n. 31 del 15 febbraio 2010, che disciplina la costruzione delle centrali nucleari nel territorio italiano è stato pubblicato in data odierna...
La Conferenza delle Regioni e delle Provincie Antonome in data 27 gennaio 2010 pubblica la Guida operativa per la sicurezza degli impianti elettrici Il documento...
La Conferenza delle Regioni e delle Provincie Antonome in data 27 gennaio 2010 pubblica la Guida operativa per la sicurezza degli impianti elettrici Il documento...
Regolamentazione di attuazione dell’art. 23 sexies della legge regionale 24 Febbraio 2005, n.39 Disposizioni in materia di energia e Disciplina della certificazione energetica degli edifici....
Risoluzione 3/E dell’Agenzia delel Entrate del 26/01/2010 inerente la non cumulabilità degli incentivi concessi da enti locali e la possibilità di detrazione del 55% delle...
Con la risoluzione 3/E del 28/01/2010 l’agenzia delle Entrate ribadisce quanto già precisato dal Ministero dello Sviluppo Economico – istituzionalmente competente in materia di...
La direttiva sostituisce la precedente 90/396/CEE del 29 giugno 1990, che ha portato alla marcatura CE degli apparecchi a gas con l’esclusione degli apparecchi...
La direttiva sostituisce la 90/396/CEE del 29 giugno 1990, che ha portato alla marcatura CE degli apparecchi a gas con l’esclusione degli apparecchi destinati specificatamente...
La direttiva sostituisce la precedente 90/396/CEE del 29 giugno 1990, che ha portato alla marcatura CE degli apparecchi a gas con l’esclusione degli apparecchi destinati...
Per l’utilizzo di tubazioni in multistrato negli impianti a gas domestici. La specifica tecnica integra le prescirzioni già riportate nelle UNI 7129 e 7131 e prevede che l’installatore e...
Si riporta un file excel per il calcolo automatico del rendimento di combustione dei generatori di calore ad acqua calda secondo la normativa nazionale D.Lgs...
Per l’utilizzo delle tubazioni del Gas in CSST negli Impianti domestici. La specifica tecnica integra le prescirzioni già riportate nelle UNI 7129 e 7131 e prevede...
Pubblicata e già in vigore la nuova norma UNI 10389-1 di particolare importanza per il mondo della Manutenzione degli impianti termici sopra e sotto i...
Di prossima pubblicazione la norma relativa alla stesura delle Linee guida per la verifica dell’idoneità al funzionamento in sicurezza per gli impianti alimentati a gas,...
Autore: Ing. Michele Schiavone Foglio Excel Foglio Excel per il calcolo e la verifica al tempo stesso del diametro delle tubazioni (in acciaio, rame e...
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma ha elaborato e reso disponibili tre modelli di contratto relativi ad appalti di lavori affidati...
Link workshop “Sicurezza nella distribuzione del gas, nuovi adempimenti legislativi, regolamentari e normativi”, organizzato da APCE e CIG, si è tenuto a Modena lo scorso...
Pubblicati gli atti del workshop “Sicurezza nella distribuzione del gas, nuovi adempimenti legislativi, regolamentari e normativi”, organizzato da APCE e CIG, si è tenuto a...
Pubblicata dai Vigili del fuoco la guida sulla sicurezza degli impianti Gas È disponibile gratuitamente “Sicuro gas”, Guida pratica per l’utente finale sull’impiego sicuro degli...
Impianti Fotovoltaici in Attività soggette al Controllo VV.F. E’ stata resa disponibile la Guida per l’Installazione degli Impianti Fotovoltaici nelle attività soggette al Controllo dei...
Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sulla Produzione di Energia Associata a Reddito Agrario Con la circolare n.32/E l’Agenzia delle Entrate ha chiarito gli aspetti fiscali del mix tra attività...
Pubblicata la seconda edizione della guida all’integrazione architettonica per impianti Fotovoltaici Rilasciata la seconda edizione della "Guida agli interventi di integrazione architettonica per impianti fotovoltaici". Il Gestore dei Servizi...
Pubblicata la terza edizione della guida al conto energia del G.S.E Il Gestore ha Rilasciato la terza edizione della "Guida al conto energia" aggiornata a marzo 2009....
GUIDA ALLA COGENERAZIONE PUBBLICATA DAL GSE Cogenerazione = produzione contemporanea di diverse forme di energia partendo da un’unica fonte. La cogenerazione è allo stato attuale una delle tecnologie più efficienti per...
ANCE ha aggiornato la “Guida alle agevolazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica”, tenendo conto delle disposizioni previste nell’art 29, comma 6, del Decreto...
Norme armonizzate relative agli apparecchi per atmosfere esplosive direttiva 94/9/CE. Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE. Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva...
Norme armonizzate relative alle macchine Direttiva 98/37/CE. Elenco delle norme armonizzate relative all’applicazione della direttiva 98/37/CE relativa alle macchine. ...
Norme armonizzate attrezzature a pressione Direttiva 97/237CE Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE. Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE del Parlamento...
Norme armonizzate Apparecchi a Gas direttiva 90/396/CEE. Comunicazione della Commissione Direttiva 90/396/CEE. Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/396/CEE del Consiglio Europeo, concernente il...
Elenco Norme e Guide CEI applicabili in impianti BT Elenco delle Norme e Guide CEI applicabili agli edifici. Sono escluse alcune norme relative ad impianti...
Elenco norme UNI Elenco delle principali Norme UNI applicabili alle abitazioni. Sono escluse le norme di ascensori e montacarichi e impianti di automazione di porte...
SOFTWARE – VERIFICA TENUTA TUBAZIONI CON METODO INDIRETTO CON ARIA Foglio Excel per la verifica di tenuta tubazione di gas metano effettuato in conformità alla...
Nuova 7129/08 Parte 3 – Camini e Aspiratori Una delle tante novità introdotte della Nuova 7129/08 Parte 3 è la possibilita di impiegare, nel solo caso di...
Sicurezza sul Lavoro – Varato il Decreto Correttivo Entrato in vigore il 20 agosto scorso il Dlgs n. 106 del 3 agosto 2009, decreto correttivo del Dlgs 81/2008, il...
MarioDOC a Expo Edilizia 2009 La redazione di TeknologieImpianti.it e il DMS MarioDOC saranno ospiti di ASSOFRIGORISTI a EXPOEDILIZIA 2009 presso la Fiera di Roma...
Ferrara Impianti Termici Alta Efficienza Organizzato da ECIPAR Ferrara e CNA Ferrara si svolgerà un Corso di 132 Ore sulla Realizzazione e Gestione di Impianti Termici ad Alta Efficienza. Il corso...
Ravenna e Faenza 14-16 Settembre 2009 Organizzato in collaborazione con la Confartigianato della Provincia di Ravenna due incontri di Anteprima Nazionale per la presentazione di...
Faenza Corso 7129/08 Organizzato da ECIPAR Ravenna e CNA Ravenna si svolgerà un Corso di 18 Ore sulla Nuova 7129/08. Il corso sarà tenuto dagli esperti della redazione...
Ravenna Corso 7129/08 Organizzato da ECIPAR Ravenna e CNA Ravenna si svolgerà un Corso di 18 Ore sulla Nuova 7129/08. Il corso sarà tenuto dagli esperti della redazione di...
Pubblicata la Legge 99/2009 in materia di Energia. E’ pubblicata la Legge 99/2009 avente tra gli articolati numerose modifiche alla legislazione vigente in materia di...
Circolare Risanamento Camini Pubblicata in data 18 Maggio 2009 la Circolare del Ministero numero 4853 relativamente a "risanamento dei camini con condotti in vetroresina e fibra...
Insieme dei documenti che possono essere richiesti alle imprese del settore impiantistico secondo il tipo di lavoro eseguito in attività soggette a prevenzioen incendi ...
Allegati obbligatori alla dichiarazione di conformità degli impianti a gas secondo i modelli proposta dal Comitato Italiano Gas. Il modello è valido ai fini dell’applicazione...
Schema funzionale descrittivo allegato obbigatorio alla dichiarazione di conformità secondo il DM 37/08 Allegati: MD_Allegato obbligatorio schema funzionale descrittivo...
Si tratta dell’allegato informativo necessario per evidenziare i riferimenti a progetti o dichiarazioni di conformità degli impianti di riscaldamento, condizionamento o idrosanitari. ...
Dal 1/4/2007 sono sostituiti gli allegati B e D che le imprese impiantistiche devono compilare nel momento in cui il committente richiede una nuova fornitura...
CERTIFICAZIONE DI IMPIANTO RILEVANTE AI FINI DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO IN ASSENZA DI PROGETTO ma non ricadente nel campo di applicazione della legge 46/90 e successivi...
DICHIARAZIONE DI AVVENUTO CONTROLLO DELL’IMPIANTO AI FINI DELLA SICUREZZA E DELLA FUNZIONALITA’ – ESEMPIO di possibie modulistica da utilizzarsi per gli impianti non soggetti al...